Mettici l’aumento dei prezzi, il caldo torrido che non invoglia a cucinare e quel desiderio di semplicità che è tipico dell’estate ed ecco che il pranzo al sacco è tornato prepotentemente di moda.
Ma cosa abbiamo messo in questi mesi nel cestino del nostro pranzo al sacco?
Per prima l’INSALATA DI RISO o di POLLO, scelta dal 33% degli intervistati, seguita da una fresca MACEDONIA ed da una CAPRESE con mozzarella e pomodoro.
Sempre amate anche le ricette più tradizionali come la frittata con verdure, la parmigiana di melanzane e le polpette.
Di certo noi italiani amiamo il cibo, che rimane un elemento fondamentale delle nostre vacanze, al punto che un terzo della spesa turistica viene destinata a ristoranti, pizzerie, trattorie e agriturimo, senza dimenticare il cibo di strada e le specialità enogastronomiche regionali.
E poi ci sono gli appassionati veri e propri che scelgono la destinazione delle proprie vacanze in base a percorsi enogastronomici ed esperienze gourmet.