Circondarsi di piante da sempre ha un potere benefico sul nostro umore, ma alcune specie sono un vero e proprio antistress.
Alcune varietà di piante sistemate in casa aiutano ad eliminare le tossine creando nelle stanze un clima più sereno, e nel caso siano profumate hanno pure un effetto tranquillizzante.
Ma quali sono le piante antistress?
Noi abbiamo scelto quelle facili da reperire in vivaio o in fioreria: la MENTA, il BASILICO, il GELSOMINO, la LAVANDA, l’ALOE, lo SPATIFILLO e la SANSEVERIA.
Andando in ordine di specie e benefici:
La MENTA, solo annusandola aumenta il senso di benessere e diminuisce i livelli d’ansia, qualità dimostrate da studi scientifici. Favorisce anche la concentrazione e riduce l’affaticamento psico-fisico, per questo viene utilizzata anche per preparare infusi ed oli essenziali. Piccola precisazione il Mojito non può considerarsi un infuso!!!
Il BASILICO, tanto amato in cucina, in realtà non è solo una pianta aromatica, ma grazie al suo inconfondibile profumo è molto utilizzato nell’aromaterapia per abbassare i livelli di stress. Stesso effetto di una bella caprese, pomodoro, mozzarella e basilico!!!
Il GELSOMINO, con quel suo tocco esotico, quand’è fiorito emana un profumo inebriante e sensuale che ha anche effetti tranquillizzanti simili a quelli di alcuni farmaci.
La LAVANDA semplice ed elegante è tra le piante più rilassanti che la natura ci offra. Basta una piantina in camera da letto e la qualità del sonno migliora. Consigliato l’uso di qualche goccia di olio essenziale nelle varie stanze di casa per ottenere un effetto anti ansia.
L’ ALOE – Fin dall’antichità è considerata la pianta della salute per le sue molteplici proprietà curative. Infatti il gel che si estrae dalle sue foglie cura infezioni ed infiammazioni cutanee, molto usato nella cosmesi come antirughe e in medicina omeopatica. Le foglie assorbono le sostanze inquinanti presenti, sono un barometro della salubrità del microclima di un ambiente: se diventano scure, significa che sono presenti alcuni inquinanti e che si deve correre ai ripari.
Lo SPATIFILLO, al di la dell’essere una pianta bella ed elegante con i suoi fiori bianchi, ha una proprietà importantissima, è capace di assorbire molti di quegli elementi nocivi che si annidano nelle nostre case, come acetone, benzene, formaldeide, ammoniaca, metanolo e tricloroetilene.
La SANSEVERIA, con le sue lunghe foglie puntite verdi striate, è tra le piante più resistenti che ci siano, le bastano poca acqua e luce e ti ripaga ripulendo l’aria dalle tossine e dall’elettrosmog ed emettendo ossigeno durante la notte, migliorando i livelli di energia, il benessere delle vie respiratorie e attenuando il mal di testa. Si può chiedere di più?