Mentre vi affannate per trovare un pò di tempo per acquistare gli ultimi regali, o i primi se ancora non li avete scelti, vi diamo un consiglio,
regalate del buon vino oppure qualche prodotto alimentare tipico, state certi che verranno apprezzati.
A dirlo è una ricerca sulle preferenze degli italiani in merito ai regali di Natale.
Per l’esattezza, il 91% afferma che ricevere “qualcosa di buono da mangiare o bere o fare un’esperienza gastronomica” sia il regalo perfetto sia da fare che da ricevere.
Quindi via libera a: dolci tipici, olio extravergine d’oliva direttamente dal frantoio, un buon formaggio del casaro, o delle bottiglie di vino, che tanto da qualsiasi luogo arrivino, saranno sempre una gioia per il palato.
Piacciono anche le esperienze enogastronomiche, come una bella cena gourmet, già prenotata e tramutata in regalo sotto l’albero, o una degustazione tematica di vini da fare in cantina.
E se volete la certezza che il vostro regalo funzioni, prendete una bella cesta natalizia con dentro tante prelibatezze, sempre da ricerca, risulta essere il dono meno riciclato in assoluto.
A proposito di regali “riciclati”, il 24% degli italiani lo fa, se riceve un dono che non piace, lo riconfeziona e lo regala a qualcun altro. Alzi la mano chi non l’ha mai fatto!
La ricerca in questo caso ci da un aiuto, ricordandoci quali sono i regali più riciclati: profumi (15%), accessori invernali come sciarpe e guanti (13%), candele e profumatori ambientali (11%), foulard o bigiotteria (9%), cravatte e portafogli da uomo (8%) ed il classico maglione di Natale con disegni di pupazzi e renne (4%).
Se siete arrivati fino a qui, significa che non volete sbagliare i vostri regali di Natale, allora fate tesoro degli ultimi dati della ricerca, il 93% degli intervistati, ritiene che il regalo perfetto debba essere fatto con il cuore, meglio ancora se è condivisibile (71%) e divertente (70%). Buone feste!!!!