Il 16 gennaio sarà nuovamente il “Blue Monday”, ovvero il giorno più triste dell’anno, che immancabilmente cade il terzo lunedì di gennaio.
La scelta della data è dovuta ad un’analisi combinata di dati matematici e studi psicologici, che attestano come il terzo lunedì di gennaio, sia il giorno dell’anno in cui le persone soffrono maggiormente di un senso di tristezza e malinconia, in parte per il ritorno alla noiosa quotidianità dopo le festività natalizie ed in parte per il lungo inverno che si deve ancora affrontare.
Ma quello che noi possiamo fare voi, è darvi dei suggerimenti su come contrastare l’effetto “Blue Monday” sul vostro umore, passando attraverso il giusto atteggiamento, attività mirate e sagge regole a tavola.
1^ suggerimento, non sentirsi in colpa se vi sentite stanchi, svogliati e apatici, succede a tutti!
2^ suggerimento, svolgere attività manuali, a partire da quelle casalinghe che ci piacciono: cucinare, curare le piante, o perchè no sistemare armadi e cassetti lasciati nel caos per troppo tempo.
Ovviamente tutti gli hobbies manuali, come: bricolage, modellismo, ricamo, lavoro a maglia, ecc.. sono perfetti.
3^ suggerimento, fare attività fisica, lo sappiamo che fa bene all’umore, quindi non dimentichiamocene prima del Blue Monday.
Ricarichiamo le pile del nostro buonumore con passeggiate nella natura, un po di ginnastica, oppure un paio di sessioni di palestra a settimana.
4^ suggerimento, ricordatevi del vostro orologio biologico, fissando gli impegni più complessi quando l’energia è al suo massimo, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. E dalle 22.00 in poi puntate a rilassarvi.
5^ suggerimento, a tavola rispettare alcune buone abitudini, come mangiare ad orari regolari, avere un alimentazione varia ed equilibrata in base alla vostra età, ed evitare diete troppo restrittive.
Caro “Blue Monday” non ci fai più paura!!!!