Il 2023 è iniziato da pochi giorni, ma c’è già una notizia su questo nuovo anno che tiene banco da settimane, ovvero i tanti ponti festivi che ci regalerà.
A conti fatti e potendone approfittare, con soli 4 giorni di ferie, ne scatteranno 32 di riposo, equamente suddivisi tra lunghi week end e festività.
Ma passiamo alle date, il primo ponte festivo è quello dell’Epifania che capita di venerdì e si trasforma quindi in un lungo week end.
Tralasciamo San Valentino, Carnevale e Pasqua domenica 9 aprile e il 10 Lunedì dell’Angelo, per arrivare dritti al 25 aprile (Festa della Liberazione) che capita di martedì, quindi basterà aggiungere lunedì 24 ed ecco un bel 4 giorni di vacanza.
Subito dopo arriva il Primo Maggio (Festa del Lavoro), che cade di lunedì, quindi anche in questo caso avremo un bel long week end a partire da sabato 29 aprile.
Altri 3 giorni di vacanza senza sforzi arrivano il 2 giugno (Festa della Repubblica), che cadendo di venerdì, garantirà un altro fine settimana lungo.
Con l’estate, che ci auguriamo sia meno calda dell’anno scorso, troviamo un altro possibile ponte festivo, il 15 (Ferragosto) cadrà di martedì, quindi basterà aggiungere un giorno di ferie lunedì 14 ed anche gli stakanovisti, partendo da sabato 12, potranno godersi 4 giorni di meritata vacanza.
In autunno troviamo mercoledì 1° novembre (la festa di Ognissanti), piazzata perfettamente per creare un ponte festivo, con la possibilità di scegliere due opzioni. La prima, partire sabato 28 ottobre, aggiungere 2 giorni di ferie lunedì 30 e martedì 31, arrivando ad un bel 5 giorni di vacanza con incluso mercoledì 1 novembre.
La seconda iniziare il ponte festivo mercoledì 1 novembre, prendere sempre 2 giorni di ferie ed agganciarsi al week end successivo del 4 e 5 novembre.
Ed eccoci nuovamente a dicembre, con l’8 dicembre (festa dell’Immacolata) che cadendo di venerdì permetterà un bel fine settimana lungo, fino ad arrivare dritti alle festività natalizie .
In questo 2023 Natale e Santo Stefano, cadranno di lunedì e martedì, che sommati a sabato 23 e domenica 24, diventeranno un bel 4 giorni di vacanza, senza dover chiedere ferie. Stessa bella combinazione per Capodanno che cadrà domenica 31, e permetterà 3 giorni di festeggiamenti a tutti quelli che potranno fermarsi già da sabato 30.
Insomma, abbiamo controllato questo calendario in maniera certosina, e qualcuno potrà dire che forse è un po da ragionieri, ma una delle prospettive più entusiasmanti di un nuovo anno è progettare viaggi, anche brevi, per ricaricarsi di energie positive.
Ed è quello che vi auguriamo e ci auguriamo!!!!