Quasi quasi, si fa prima a vedere chi non ha girato qualche nuovo film in Italia quest’estate, piuttosto che il contrario.
Si perchè l’Italia è stata gettonatissima come set per film e fiction, a partire dalle grandi produzioni internazionali come quella di DUNE 2, FAST & FURIOUS 10 e THE OLD GUARD 2.
Ma dov’erano questi set?
DUNE 2 sempre diretto da Denis Villeneuve, con TIMOTHEE CHALAMET, ZENDAYA, JAVIER BARDEM e LEA SEYDOUX, aveva scelto il Veneto, alcune scene sono state girate alla Tomba Brion, dell’architetto Carlo Scarpa, nel cimitero di San Vito frazione di Altivole in provincia di Treviso.
Il decimo capitolo dell’amata saga di FAST & FURIOUS, aveva scelto il Piemonte per alcune scene spettacolari, mentre il seguito della serie fantasy THE OLD GUARD 2 con CHARLIZE THERON, si è girato tra Trieste e Roma, su un set blindatissimo.
Che ANGELINA JOLIE girasse il suo nuovo film come regista, ve l’avevamo già raccontato ad inizio estate, il suo WITHOUT BLOOD tratto dal romanzo “Senza sangue” di Alessandro Baricco, ha avuto location in Puglia, Basilicata e Roma. La divina ha approfittato della situazione godendosi anche dei momenti di vacanza nel nostro bel paese, tra una capatina al concerto romano dei Maneskin e qualche giornata rilassante in Salento.
Molte le produzioni italiane, la nuova commedia con DIEGO ABATANTUONO “Improvvisamente Natale” è stata ambientata a San Vito di Cadore nel bellunese, FICARRA e PICONE invece hanno scelto nuovamente la loro città Palermo per l’ambientazione di “Incastrati” la nuova serie televisiva di cui sono protagonisti.
Per “100 DOMENICHE” il nuovo film come regista e protagonista, ANTONIO ALBANESE, ha scelto luoghi a lui cari, Lecco e dintorni, e li vicino a Bellagio (Como), stanno girando la loro nuova commedia “Il più bel giorno della nostra vita”, ALDO, GIOVANNI e GIACOMO.
Sanremo e Lazio sono state le location del film “2Win” di Stefano Mordini, ispirato ai mondiali di rally del 1983 con protagonisti RICCARDO SCAMARCIO e DANIEL BRUHL.
CLAUDIO BISIO invece ha scelto Toscana e Lazio come location del film che segna il suo debutto come regista “L’ultima volta che siamo stati bambini”.
Ovviamente mentre noi scriviamo, si continuano a girare film e fiction in giro per il paese, che per quanto complicato, rimane uno dei set più belli ed ambiti al mondo!!!!